Notizia

Srl unipersonale - azione sociale di responsabilità – autorizzazione dell’assemblea – necessità (trib. Torino 29.3.2022 n. 1340)

Pubblicato il 21 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Tribunale di Torino, con la sentenza 29.3.2022 n. 1340, ha avuto modo di precisare che la delibera dell'assemblea che autorizzi l'esercizio dell'azione sociale di responsabilità, richiesta, per le spa, dall'art. 2393 co. 1 c.c., è necessaria anche nel caso di una srl unipersonale.
Il fatto che la società si componga di un unico socio, infatti, non fa venir meno la necessità che le decisioni siano assunte mediante assemblee ufficialmente verbalizzate; del resto, la formalizzazione dei processi decisionali dell'assemblea è coerente con una corretta "governance" societaria.
Nel particolare caso in cui il socio unico della srl sia anche amministratore unico della medesima e non sia stato nominato un organo di controllo, tuttavia, non è indispensabile una formale delibera autorizzativa dell'assemblea per l'esercizio dell'azione sociale di responsabilità nei confronti del precedente organo amministrativo.
In tal caso, infatti, considerata la coincidenza tra l'unico socio e l'organo amministrativo e l'assenza dell'organo di controllo, l'autorizzazione può ritenersi implicita nel conferimento della procura alle liti al difensore ai fini dell'azione giudiziale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...