Notizia

Realizzazione di stampi - cessione di beni prodotti dagli stampi - regime di non imponibilità iva

Pubblicato il 21 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il negozio in forza del quale un soggetto passivo d'imposta italiano si incarica di costruire, per conto di un cessionario stabilito in uno Stato extra UE, sia gli stampi sia i beni prodotti dagli stessi stampi, si sostanzia in un unico contratto di appalto, il cui oggetto è costituito dalla fornitura di beni destinati all'esportazione. In base all'art. 8 co. 1 lett. a) del DPR 633/72, non sono imponibili ai fini IVA le cessioni "che hanno per oggetto beni inviati all'estero e, comunque, fuori del territorio doganale a cura e a nome del cedente, considerando tali le consegne all'estero di beni anche in dipendenza di contratti di appalto" (C.M. n. 26/79; R.M. n. 500462/92).
Qualora possa evincersi dalle pattuizioni fra le parti la volontà di porre in essere un unico contratto, il cui oggetto è costituito dalla fornitura di beni nonché degli stampi necessari per la loro produzione, la realizzazione e cessione di questi ultimi rappresenterebbe "la fase propedeutica dell'intero ciclo produttivo dei beni da esportare" (R.M. n. 500462/92; R.M. n. 412178/80). Pertanto, l'importo pagato dal cessionario extra UE per la fabbricazione degli stampi rappresenterebbe un primo, parziale, pagamento del corrispettivo afferente al contratto di appalto (R.M. n. 412178/80) che potrebbe beneficiare del regime di non imponibilità di cui all'art. 8 co. 1 lett. a) del DPR 633/72, "a condizione che a fine ciclo produttivo detti stampi (…) vengano inviati al committente estero" (R.M. n. 500462/1992).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...