Notizia

Termini relativi all'agevolazione prima casa e al credito d'imposta per il riacquisto - sospensione dall'1.4.2022 al 31.10.2023 - novità del ddl. Di conversione del dl 198/2022 (c.d. “milleproroghe")

Pubblicato il 21 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In sede di conversione del decreto Milleproroghe, è stato inserito nell'art. 3 del DL 198/2022 il comma 10-quinquies, che sospende (nuovamente) i termini di "prima casa" dall'1.4.2022 al 30.10.2023. Si ricorda che l'art. 24 del DL 23/2020 (a seguito di diverse proroghe) aveva sospeso i suddetti termini dal 23.2.2020 al 31.3.2022.
La novità comporta che i termini siano nuovamente "bloccati" dall'1.4.2022 al 30.10.2023, ma viene espressamente sancito che:
  • sono fatti salvi gli atti notificati dall'Agenzia, per il mancato rispetto dei termini di prima casa, alla data di pubblicazione della legge di conversione del Milleproroghe;
  • non si fa luogo al rimborso di quanto già pagato.
Ciò potrebbe determinare criticità, in quanto, a causa di un "ritardo" normativo (posto che il legislatore ha deciso tardivamente di prorogare il termine finale della sospensione) la sospensione, ora, opera retroattivamente, di modo che i soggetti che, inconsapevoli della futura proroga, hanno pagato l'imposta maggiore, risultano svantaggiati rispetto a coloro che, invece, non l'hanno fatto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...