Notizia

Controlli di qualità - nomina di un comitato consultivo per il controllo della qualità della revisione legale

Pubblicato il 22 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La nomina da parte del MEF di un comitato consultivo lascia presagire la possibile partenza entro un breve lasso di tempo dei controlli di qualità degli incarichi di revisione. Si ricorda che la selezione dei soggetti da sottoporre al controllo di qualità avverrà sulla base di un'analisi del rischio e, relativamente a incarichi su società che superano i limiti di quelle che il DLgs. 39/2010 definisce come "piccole imprese", almeno ogni 6 anni. Il controllo di qualità si baserà su un esame adeguato dei documenti di revisione selezionati e includerà una valutazione:
  • della conformità ai principi di revisione e ai requisiti di indipendenza applicabili;
  • della quantità e qualità delle risorse impiegate;
  • dei corrispettivi della revisione;
  • del sistema di controllo interno della qualità per le società di revisione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...