Notizia

Requisiti dell'iscrizione della partecipazione nelle immobilizzazioni finanziarie - assenza - impossibilità di aderire al regime (cass. 3.2.2023 n. 3463)

Pubblicato il 22 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con riferimento all'applicazione del regime della participation exemption ex art. 87 del TUIR, l'ordinanza Cass. 3.2.2023 n. 3463 ha ribadito che l'iscrizione delle partecipazioni nel primo bilancio chiuso nel periodo di possesso tra il circolante dell'attivo patrimoniale preclude qualunque possibilità di applicazione dell'esenzione anche qualora la partecipazione venga successivamente iscritta in bilancio tra le immobilizzazioni finanziarie.
Si precisa anche che la cessione dei beni dell'attivo circolante genera ricavi, mentre la dismissione delle immobilizzazioni genera plusvalenze o minusvalenze. Inoltre, sono diversi i criteri di valutazione delle due categorie di beni: i costi di acquisto dei beni inclusi nell'attivo circolante sono immediatamente deducibili, mentre quelli di acquisto delle immobilizzazioni vengono dedotti in più annualità.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...