Notizia

Sospensione degli ammortamenti – estensione ai bilanci 2023 - novità del dl198/2022 convertito (c.d. dl "milleproroghe")

Pubblicato il 24 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 3 co. 8 del DL 198/2022 (c.d. "Milleproroghe"), non modificato dalla relativa legge di conversione, ha esteso agli esercizi in corso al 31.12.2023 il regime derogatorio di cui all'art. 60 co. 7-bis ss. del DL 104/2020 convertito, che consente di sospendere gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali.
In ordine alle modalità di applicazione della norma, si ricorda che:
  • la deroga può essere applicata ai singoli elementi delle immobilizzazioni materiali o immateriali, a gruppi di immobilizzazioni materiali o immateriali oppure all'intera voce di bilancio;
  • la società può scegliere la misura dell'ammortamento da imputare a Conto economico, attestandosi anche ad un livello inferiore al 100% (c.d. "sospensione parziale");
  • per determinare le quote di ammortamento negli esercizi successivi alla sospensione, occorre rideterminare la vita utile del bene e suddividere il valore netto contabile per la vita utile residua aggiornata.
La rideterminazione della vita utile costituisce uno degli aspetti maggiormente delicati della disciplina in esame, in quanto la sospensione potrebbe essere preclusa, ove incompatibile con l'utilità residua delle immobilizzazioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...