Notizia

Certificazione della parità di genere finanziata in Lombardia tramite uno specifico Bando

Pubblicato il 20 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Unioncamere Lombardia ha pubblicato l’Avviso Pubblico del 27 gennaio 2023, “verso la certificazione della parità di genere” approvato con determinazione del 21 gennaio 2023, n. 9, in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde che conseguano la certificazione per la parità di genere.
Il Bando prevede l’erogazione di un contributo finalizzato a sostenere i costi relativi al conseguimento della certificazione del sistema di gestione per la parità di genere secondo la prassi UNI/PdR 125:2022. Le risorse stanziate sono pari a 10 milioni di euro.
Sono previste due tipologie di finanziamento:
Linea A, con una dotazione pari a 4.000.000,00 euro, per i servizi di consulenza specialistica finalizzati all’impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere e sui vari aspetti aziendali. È possibile accedere a questa tipologia soltanto unitamente al finanziamento della Linea B;
Linea B, con una dotazione pari a 6.000.000,00 euro, per la copertura dei costi sostenuti direttamente dalle imprese per ottenere la certificazione di parità.
Le Aziende che potranno presentare la domanda di finanziamento devono possedere i ss requisiti:
  • Avere una sede operativa attiva in Regione Lombardia;
  • Essere iscritte nel Registro delle imprese della Camera di Commercio;
  • essere titolari di partita IVA aventi domicilio fiscale in Lombardia;
  • occupare almeno un dipendente;
  • essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali, come attestato dal DURC online;
  • essere in regola con la disciplina vigente in materia di aiuti di Stato (de minimis);
  • essere in regola con le assunzioni obbligatorie previste in materia di collocamento mirato ai disabili;
  • non essere in stato di fallimento, di procedura concorsuale, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente.
Il contributo - a fondo perduto - sarà erogato sottoforma di voucher aziendale, esclusivamente per i soggetti beneficiari che abbiano ottenuto la certificazione del sistema gestionale entro il termine di 180 giorni solari dalla data di concessione del finanziamento e fino ad un massimo pari all’80% delle spese ammissibili. Il valore del voucher sarà differente in base al numero di dipendenti delle sedi operative/unità produttive localizzate sul territorio di Regione Lombardia alla data di presentazione dell’istanza.
Le imprese interessate potranno presentare la domanda esclusivamente in via telematica, sulla piattaforma informatica della Regione Lombardia, all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it, a partire dalle ore 10:00 del 1° febbraio 2023 e fino alle ore 17:00 del 13 dicembre 2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...