Notizia

Utilizzo del credito risultante dalla dichiarazione iva per il 2022 - compensazione orizzontale - condizioni - limiti - apposizione del visto di conformità

Pubblicato il 28 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Qualora dalla dichiarazione annuale IVA emerga un credito di importo superiore a 5.000,00 euro, l'utilizzo in compensazione "orizzontale" nel modello F24 è possibile soltanto previa presentazione della dichiarazione munita del visto di conformità apposto da un soggetto abilitato oppure della sottoscrizione effettuata dall'organo cui è demandata la revisione legale dei conti.
Inoltre, la facoltà di utilizzare il credito IVA in compensazione è ammessa a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione munita del visto o della sottoscrizione alternativa.
Pertanto, se si intende compensare il credito IVA emergente dalla dichiarazione per il 2022 con il versamento delle altre imposte e contributi in scadenza il 16.3.2023, in misura superiore a 5.000,00 euro, il termine ultimo di presentazione della dichiarazione IVA è il 6.3.2023.
Il limite di utilizzo del credito IVA, ai fi ni del visto di conformità o della sottoscrizione alternativa, è incrementato a 50.000,00 euro:
  • per le start up innovative ex art. 25 del DL 179/2012;
  • per i soggetti passivi che, nell'anno 2021, presentano un livello di affidabilità ISA almeno pari a 8 su 10, oppure, considerando la media semplice dei livelli ISA 2020 e 2021, hanno conseguito un risultato almeno pari a 8,5 su 10.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...