Notizia

Utilizzo del credito risultante dalla dichiarazione iva per il 2022 - compensazione orizzontale - condizioni - limiti - apposizione del visto di conformità

Pubblicato il 28 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Qualora dalla dichiarazione annuale IVA emerga un credito di importo superiore a 5.000,00 euro, l'utilizzo in compensazione "orizzontale" nel modello F24 è possibile soltanto previa presentazione della dichiarazione munita del visto di conformità apposto da un soggetto abilitato oppure della sottoscrizione effettuata dall'organo cui è demandata la revisione legale dei conti.
Inoltre, la facoltà di utilizzare il credito IVA in compensazione è ammessa a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione munita del visto o della sottoscrizione alternativa.
Pertanto, se si intende compensare il credito IVA emergente dalla dichiarazione per il 2022 con il versamento delle altre imposte e contributi in scadenza il 16.3.2023, in misura superiore a 5.000,00 euro, il termine ultimo di presentazione della dichiarazione IVA è il 6.3.2023.
Il limite di utilizzo del credito IVA, ai fi ni del visto di conformità o della sottoscrizione alternativa, è incrementato a 50.000,00 euro:
  • per le start up innovative ex art. 25 del DL 179/2012;
  • per i soggetti passivi che, nell'anno 2021, presentano un livello di affidabilità ISA almeno pari a 8 su 10, oppure, considerando la media semplice dei livelli ISA 2020 e 2021, hanno conseguito un risultato almeno pari a 8,5 su 10.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...