Notizia

Costi accessori all'acquisto della partecipazione nella società target - neutralità - applicazione (risposta interpello agenzia delle entrate 2.3.2023 n. 235)

Pubblicato il 03 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con riferimento ad un'operazione di acquisizione di una partecipazione totalitaria seguita dalla fusione della partecipata, la risposta interpello Agenzia Entrate 2.3.2023 n. 235 è intervenuta sulla rilevanza fiscale dei costi di transazione imputati a incremento del valore fiscale della partecipazione.
Si ritiene che i costi accessori in argomento, se capitalizzati ad incremento del valore delle partecipazioni, assumano rilevanza incremento del valore fi scale della partecipazione nella società target ex art. 110 co. 1lett. b) del TUIR.
Quest'ultimo valore, nel rispetto del principio di neutralità della fusione ex art. 172 del TUIR, deve essere ereditato dall'incorporante a prescindere dalla riclassificazione operata da quest'ultima in funzione dei principi contabili adottati.
Ai fi ni IRAP, i costi di transazione mantengono la loro originaria classificazione quali costi accessori rispetto al costo della partecipazione acquisita nella società target, per cui gli stessi non concorreranno alla formazione della base imponibile del tributo regionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...