Notizia

Costi accessori all'acquisto della partecipazione nella società target - neutralità - applicazione (risposta interpello agenzia delle entrate 2.3.2023 n. 235)

Pubblicato il 03 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con riferimento ad un'operazione di acquisizione di una partecipazione totalitaria seguita dalla fusione della partecipata, la risposta interpello Agenzia Entrate 2.3.2023 n. 235 è intervenuta sulla rilevanza fiscale dei costi di transazione imputati a incremento del valore fiscale della partecipazione.
Si ritiene che i costi accessori in argomento, se capitalizzati ad incremento del valore delle partecipazioni, assumano rilevanza incremento del valore fi scale della partecipazione nella società target ex art. 110 co. 1lett. b) del TUIR.
Quest'ultimo valore, nel rispetto del principio di neutralità della fusione ex art. 172 del TUIR, deve essere ereditato dall'incorporante a prescindere dalla riclassificazione operata da quest'ultima in funzione dei principi contabili adottati.
Ai fi ni IRAP, i costi di transazione mantengono la loro originaria classificazione quali costi accessori rispetto al costo della partecipazione acquisita nella società target, per cui gli stessi non concorreranno alla formazione della base imponibile del tributo regionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).