Notizia

Crisi e insolvenza - ragionevole perseguibilità del risanamento - test pratico

Pubblicato il 06 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Codice della crisi d'impresa richiede che l'impresa sia in grado di disporre delle informazioni indicate nelle check list che sono state definite nell'ambito della procedura di composizione negoziata della crisi d'impresa. Il particolare, le liste di controllo riguardano i seguenti aspetti:

  • il requisito dell'organizzazione dell'impresa;
  • la rilevazione della situazione contabile e dell'andamento corrente (al fine di individuare una coerenza tra dati storici e dati prospettici è necessario disporre di situazioni storiche complete e affidabili).;
  • l'individuazione delle strategie di intervento atte a rimuovere le cause della crisi;
  • le proiezioni dei flussi finanziari, che dipendono dalle assunzioni economiche e patrimoniali che devono essere effettuate;
  • il risanamento del debito;
  • in caso di gruppi di imprese occorre tenere conto delle relazioni che vi sono tra le stesse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...