Notizia

Valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante – iscrizione all’ultimo valore di bilancio – novità del Dl 73/2022 convertito – limiti alla distribuzione di utili

Pubblicato il 13 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nella predisposizione dei bilanci 2022, è possibile ricorrere al regime derogatorio di cui all'art. 45 co. 3-octies-3-decies del DL 73/2022 (conv. L. 122/2022), che consente ai soggetti OIC di evitare la svalutazione dei titoli dell'attivo circolante al valore di mercato. Ciò che differenzia i bilanci in chiusura sono gli specifici obblighi in merito alla distribuzione degli utili. L'art. 45 co. 3-decies del DL 73/2022 convertito stabilisce, infatti, che le imprese di cui al precedente co. 3-novies, che si avvalgono della facoltà di non svalutare i titoli, destinano a riserva indisponibile utili di ammontare corrispondente alla differenza tra i valori registrati in applicazione della deroga e i valori di mercato rilevati alla data di chiusura del periodo di riferimento, al netto:
  • del relativo onere fiscale; e,
  • per le imprese assicurative, dell'effetto sugli impegni esistenti verso gli assicurati riferiti all'esercizio di bilancio e fino a cinque esercizi successivi. 
In caso di utili di esercizio di importo inferiore a quello della suddetta differenza, la riserva è integrata utilizzando riserve di utili o altre riserve patrimoniali disponibili o, in mancanza, mediante utili degli esercizi successivi. L'obbligo di destinazione degli utili è, quindi, previsto (a differenza dei precedenti regimi derogatori) sia per le imprese assicurative che per le imprese che non operano nel settore assicurativo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...