Notizia

Calcolo dell'ACE per il 2022

Pubblicato il 15 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il calcolo dell'ACE per il 2022 torna alle regole vigenti prima dell'emanazione delle disposizioni sulla"super ACE" (art. 19 del DL 73/2021). Per le società di capitali occorre prendere in considerazione:
  • in aumento, i conferimenti dei soci e gli accantonamenti degli utili a riserva registrati dal 2011 al 2022 (per i conferimenti, con ragguaglio pro rata temporis se avvenuti nel 2022);
  • in diminuzione, le riduzioni del patrimonio netto derivanti da distribuzioni ai soci (si tratta, in particolare, di distribuzioni di riserve già formate, mentre la distribuzione dell'utile di esercizio è neutra e non determina un effetto di compressione dell'agevolazione);
  • sempre in diminuzione, gli esborsi legati alle operazioni infragruppo potenzialmente elusive (conferimenti a favore di società controllate, acquisti di partecipazioni e di aziende infragruppo, ecc.) e agli investimenti in titoli e valori mobiliari diversi dalle partecipazioni.
La differenza netta è assoggettata al coefficiente ordinario dell'1,3%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...