Notizia

Assemblee telematiche (ibride o virtuali) – indicazioni operative (massima n. 82/2022 del consiglio notarile di Firenze, Pistoia e Prato)

Pubblicato il 15 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Consiglio notarile di Firenze, Pistoia e Prato, nella massima n. 82/2022, dedicata all'assemblea telematica (sia essa "ibrida", con riunione fisica che si affianca alla possibilità di partecipare con mezzi di telecomunicazione, che "virtuale", in cui manca un luogo fisico di convocazione), ha precisato, tra l'altro,che:
  • è "opportuno" che lo statuto non si limiti ad una generica previsione al riguardo, ma disciplini le prerogative dell'organo amministrativo in merito alla scelta, da esercitarsi in sede di convocazione, delle modalità di tenuta dell'assemblea, precisando se essa sia discrezionale, subordinata al ricorrere di certi presupposti o vincolata;
  • l'avviso di convocazione dovrebbe dar conto delle scelte effettuate dall'organo amministrativo, anche precisando in modo puntuale la piattaforma di collegamento da utilizzare. Ciò, peraltro, non è un requisito di validità, potendo quest'ultima essere fornita ai soci mediante una successiva comunicazione(o, al ricorrere di certe condizioni, sul sito internet della società);
  • nell'individuazione della piattaforma non si può discriminare la compagine sociale. E, quindi, o la società mette a disposizione la piattaforma - si pensi ad un software specifico - senza che ciò costituisca un costo a carico del singolo socio e senza richiedere requisiti tecnico/applicativi eccessivamente complicati oppure ci si avvale di un software alla portata di tutti, gratuito e facilmente scaricabile da internet.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...