Notizia

Mera indicazione, senza precisazione, circa il recepimento delle osservazioni del collegio sindacale – violazione del principio di chiarezza (Cass. 15.03.2023 n. 7433)

Pubblicato il 16 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, nell'ordinanza 15.3.2023 n. 7433, ha stabilito che è illecito, per difetto di chiarezza e determinatezza, il bilancio approvato sulla base della mera indicazione di avere recepito le modifiche proposte dal Collegio sindacale, senza specifica illustrazione e discussione in assemblea sui rilievi formulati e, quindi, in assenza di una qualsiasi integrazione delle informazioni rese dal bilancio; circostanza che induce a dubitare anche della correttezza del dato contabile. Infatti, nell'ambito dei precetti dettati dagli artt. 2423 e ss. c.c., il principio di chiarezza riveste un ruolo autonomo. Ciò in quanto la funzione del bilancio non è solo quella di misurare gli utili e le perdite al termine dell'esercizio, ma anche quella di fornire ai soci ed al mercato tutte le informazioni che il legislatore ha ritenuto opportuno prescrivere. A fronte di ciò, è stata sottolineata la possibile importanza dei chiarimenti forniti in assemblea, non perché divengano parte del bilancio ed essi stessi oggetto della successiva delibera, ma in quanto possono essere in concreto idonei a fugare talune incertezze. In tal caso, dal momento che la pubblicazione nel Registro delle imprese è richiesta sia per il bilancio che per il verbale assembleare di approvazione, l'originario difetto di chiarezza verrebbe "neutralizzato" non solo per il socio richiedente le informazioni, ma anche per gli altri soci e per i terzi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...