Notizia

Acconti versati – rilevanza

Pubblicato il 17 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nel caso in cui per l'acquisto di beni di provenienza extra Ue sia previsto il versamento di un acconto, la somma versata al fornitore prima dell'arrivo della merce in Italia non assume rilevanza ai fini IVA. L'IVA è assolta dal cessionario nazionale all'atto dell'importazione, sull'intero prezzo dei beni, a prescindere dalla circostanza che parte del corrispettivo sia stato pagato in anticipo. Per le importazioni, il momento di effettuazione (al quale corrisponde l'esigibilità dell'imposta) viene a coincidere con quello in cui sorge l'obbligazione doganale, vale a dire, di regola, con l'accettazione della dichiarazione in Dogana ai sensi dell'art. 77, par. 2, del Regolamento Ue n. 952/2013. È escluso l'obbligo di presentazione del c.d. esterometro, poiché l'acconto corrisposto al fornitore confluisce nella base imponibile IVA relativa all'importazione, documentata con la dichiarazione doganale che sostituisce la comunicazione transfrontaliera ai sensi dell'art. 1 co. 3-bis del DLgs. 127/2015.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).