Notizia

Passaggio generazionale – Trust – modalità dell’imposizione – Trust interposto

Pubblicato il 17 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La circ. Agenzia delle Entrate 20.10.2022 n. 34, oltre ad aver modificato l'impostazione accolta, sulla tassazione indiretta del trust, con le circ. 48/2007 e 3/2008, ha anche modificato impostazione sulla tassazione del trust interposto. Nella recente risposta n. 176/2023, in aperto contrasto con quanto affermato a suo tempo nella risposta n. 359/2022, ma in coerenza con quanto affermato nella circ. 34/2022, § 3.4, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i beni (partecipazioni), conferiti dal disponente in un trust ritenuto fiscalmente interposto dall'Agenzia delle Entrate, alla morte del disponente cadono in successione, nonostante l'interposizione del trust e devono, quindi, essere inclusi nella dichiarazione di successione presentata dagli eredi del disponente. Questa posizione, unita ad un orientamento vieppiù restrittivo in tema di applicazione dell'esenzione dalle imposte di successione e donazione di cui all'art. 3 co. 4-ter del DLgs. 346/90, palesato da ultimo, nella risposta n. 185/2023, inducono ad utilizzare prudentemente il trust per il passaggio generazionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...