Notizia

Chiarimenti in tema di tirocinio fraudolento e ricorso (ex art. 17 D.Lgs. n. 124/2004) al Comitato per i rapporti di lavoro

Pubblicato il 13 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’INL, con Nota 8 marzo 2023, n. 453, interviene di nuovo in ambito di tirocini, ribadendo che il personale ispettivo, una volta appurata la sussistenza della fraudolenza insita nel tirocinio (che ha valenza penale), deve adottare la prescrizione obbligatoria ex art. 20 del D.Lgs. 758/1994, conducendo, ove il contravventore ottemperi e paghi la sanzione, all’estinzione del reato in via amministrativa. La finalità perseguita è l’estinzione del rapporto formativo viziato. Pertanto, pur in presenza di una possibile e correlata pretesa contributiva, si ritiene di escludere la cognizione amministrativa del Comitato per i rapporti di lavoro, al fine di evitare inopportune sovrapposizioni di giudicato con l’autorità penale.
per quello che, invece, concerne il concreto riconoscimento del rapporto subordinato, tale passaggio è presupposto esclusivamente giudiziale e soggiace, come ribadito dalla Nota n. 453/2023, alla concreta domanda in tale direzione del tirocinante.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...