Notizia

Decreto flussi 2022 e domande di nulla osta

Pubblicato il 16 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In vista dell’approssimarsi della data del 22 marzo, termine entro il quale è possibile precompilare, sul Portale informatico dedicato (ALI), la domanda di nulla osta all'assunzione in Italia di stranieri residenti all'estero, riepiloghiamo di seguito l’iter procedurale per il 2023 ai fini del rilascio del nulla osta al lavoro nell’ambito delle quote complessive massime di ingresso stabilite dal D.P.C.M. 29 dicembre 2022, cd. decreto Flussi 2022.
La procedura prevede:
  1. l'attivazione preventiva di una procedura di verifica presso i Centri per l'impiego che non vi siano altri lavoratori già presenti sul territorio nazionale disponibili a ricoprire il posto di lavoro per cui si avrebbe l’intenzione di assumere il lavoratore residente all'estero;
  2. la precompilazione delle domande fino al 22 marzo 2023, da effettuarsi tramite l’applicativo disponibile all’indirizzo https://portaleservizi.dlci.interno.it, dalle 8 alle 20, tutti i giorni della settimana, sabato e domenica compresi, allegando la documentazione richiesta, tra cui anche il documento di asseverazione, ove dovuto;
  3. la trasmissione, in via telematica, delle istanze a partire dal 27 marzo 2023. Per i lavoratori cittadini di Paesi con i quali, nel corso dell’anno, entrino in vigore accordi di cooperazione in materia migratoria le domande possono essere trasmesse dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’accordo di cooperazione sulla Gazzetta Ufficiale. Per tutte le domande il termine finale di trasmissione delle domande è il 31 dicembre 2023, ovvero fino a concorrenza delle quote previste dal D.P.C.M. 29 dicembre 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...