Notizia

Relazione di revisione - utilizzo da parte della società di norme di favore - richiami di informativa

Pubblicato il 20 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La relazione di revisione sul bilancio 2022 conterrà appositi richiami di informativa qualora l'azienda decida di attivare le norme di sostegno, quali la sospensione degli ammortamenti, il rinvio degli obblighi di ricapitalizzazione e la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante.
Se il revisore inserisce un paragrafo d'enfasi nella propria relazione, deve utilizzare il titolo "Richiamo di informativa" e prevedere un chiaro riferimento all'aspetto da evidenziare e alla collocazione delle informazioni pertinenti che illustrano compiutamente tale aspetto nel bilancio.
Il principio di revisione ISA Italia 706 precisa che tale sezione non può essere utilizzata dal revisore per:
  • esporre proprie considerazioni e commenti;
  • segnalare rilievi;
  • integrare aspetti dell'informativa ritenuti carenti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).