Notizia

Documenti non prodotti in primo grado - ammissibilità in appello (cass.7.3.2023 n. 6772)

Pubblicato il 20 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la sentenza Cass. 6772/2023, i giudici di legittimità hanno ritenuto che l'art. 58 del DLgs. 546/92, laddove riconosce alle parti del processo la facoltà di produrre nuovi documenti in appello, sia applicabile anche nel caso in cui i documenti prodotti "siano utilizzati quali meri elementi indiziari, che da soli o unitamente ad altri, in quanto dotati delle caratteristiche previste dall'art. 2729 cod. civ., siano idonei a fondare una presumptio hominis".
Nel caso deciso, i giudici di secondo grado riconoscevano la correttezza della sentenza di primo grado, ma analizzando l'ulteriore documentazione prodotta dall'Agenzia delle Entrate la ritenevano idonea a far desumere la responsabilità del contribuente.
Infine, i giudici di legittimità hanno escluso che la produzione dei documenti in appello violi la disciplina in materia di onere probatorio introdotta con l'art. 7 co. 5-bis del DLgs. 546/92 (previsto dalla L. 130/2022).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...