Notizia

Definizione delle liti pendenti e rottamazione dei ruoli – chiarimenti ufficiali (circ. agenzia delle entrate 20.3.2023 n. 6)

Pubblicato il 21 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Relativamente alla definizione delle liti pendenti, è stato chiarito che:
  • il deposito del ricorso avvenuto entro l'1.1.2023 indebitamente, anche per le liti del valore sino a50.000,00 euro senza quindi consentire la fase di reclamo/mediazione, non consente lo stralcio del 10%delle imposte, dovendosi pagare il 100%;
  • per le liti sulle sanzioni, se il contribuente ha sempre vinto e il processo pende in Cassazioneall'1.1.2023, si definisce pagando il 15% e non il 5%;
  • l'avvenuta trattazione del ricorso per Cassazione senza che sia depositata la sentenza impedisce la rinuncia agevolata ma non la definizione delle liti pendenti.
In merito alla rottamazione dei ruoli, si chiarisce che:
  • pure i ruoli relativi a sole sanzioni rientrano nella rottamazione che non ha in sostanza costi, ma bisogna presentare domanda entro il 30.4.2023;
  • i debitori che avevano aderito alle rottamazioni precedenti in merito a ruoli di Casse di previdenza professionali che, entro il 31.1.2023, non hanno deliberato di voler fruire della rottamazione ex L. 197/2022, non possono presentare la relativa domanda.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...