Notizia

Deducibilità dell'imu dall'irpef e dall'ires - novità dal periodo di imposta 2022 "solare" - requisito della strumentalità

Pubblicato il 21 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

A partire dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31.12.2021, l'IMU, così come l'IMI e l'IMIS, relativa agli immobili strumentali è totalmente deducibile ai fi ni della determinazione del reddito di impresa e del reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni (art. 1 co. 772-773 della L. 27.12.2019 n.160).
Stante il puntuale riferimento agli "immobili strumentali" l'imposta sugli immobili patrimoniali e merce risulta totalmente indeducibile.
Per ciò che concerne gli immobili strumentali, la circ. Agenzia delle Entrate n. 10/2014, § 8.1 precisa che, in virtù dell'art. 43 co. 2 del TUIR, si considerano strumentali gli immobili utilizzati "esclusivamente" per l'esercizio dell'arte o professione o dell'impresa commerciale da parte del possessore mentre rimangono esclusi da tale definizione gli immobili ad uso promiscuo. Per questi ultimi pertanto non è ammessa la deducibilità neppure in proporzione all'effettivo utilizzo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...