Notizia

Fusione a seguito di acquisizione con indebitamento (mlbo) – deducibilità degli interessi passivi

Pubblicato il 21 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con riferimento alle fusioni "previa acquisizione con indebitamento" ex art. 2501-bis c.c., la circ. Agenzia delle Entrate 30.3.2016 n. 6 (§ 2.1) ha riconosciuto che "l'indebitamento assunto dalla NewCo si presenta, in linea di principio, funzionale all'acquisizione della target company e la sua sostenibilità è attestata dalle prescrizioni informative richieste dal citato articolo 2501-bis del codice civile". Pertanto, i relativi interessi passivi possono essere considerati inerenti e quindi deducibili, "salvo che, nei singoli casi, non si riscontrino altri specifici profili di artificiosità dell'operazione, così come posta in essere nel caso concreto, come nel caso in cui all'effettuazione dell'operazione di LBO abbiano concorso i medesimi soggetti che, direttamente o indirettamente, controllano la società target".
Tuttavia, si segnala anche la sentenza Cass. 1.3.2022 n. 6623 secondo cui "le conclusioni della circolare devono interpretarsi nel senso di valutare come non rispondente a finalità economiche rilevanti, ma dirette al conseguimento di un mero vantaggio fi scale indebito, le operazioni LBO/MLBO che non si risolvano in un mutamento significativo del profilo partecipativo di riferimento".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...