Notizia

Operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere – dlgs.19/2023 attuativo della direttiva 2019/2121/ue – entrata in vigore

Pubblicato il 22 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Da oggi, 22.3.2023, entra in vigore il DLgs. 19/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56/2023 (attuativo della direttiva 2019/2121/Ue, che ha modificato la precedente direttiva 2017/1132/Ue relativa alle operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere).
In particolare, si applica dalla data odierna l'art. 51, recante le seguenti integrazioni al codice civile:
  • l'art. 2506.1 c.c., disciplinante la nuova fattispecie della scissione mediante scorporo;
  • l'art. 2510-bis c.c., in materia di trasferimento della sede statutaria all'estero.
Sono inoltre abrogate le norme del codice civile che riconoscevano ai soci il diritto di recedere dalla società in caso di trasferimento della sede all'estero (artt. 2437 co. 1 lett. c) e 2473 co. 1 secondo periodo c.c., quest'ultimo limitatamente alle parole "al trasferimento della sede all'estero").
La nuova disciplina in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere contenuta nel DLgs.19/2023, invece, avrà effetto a decorrere dal 3.7.2023 e si applicherà alle operazioni transfrontaliere ed internazionali con riferimento alle quali - alla suddetta data - nessuna società partecipante abbia ancora "pubblicato" il progetto.
In caso contrario, ove si tratti di fusioni transfrontaliere, continueranno ad applicarsi le disposizioni del DLgs. 108/2008.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).