Notizia

Relazione di revisione sui bilanci 2022 - verifica della continuità aziendale

Pubblicato il 23 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In presenza di dubbi sulla continuità aziendale, il revisore deve:
  • acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati sull'utilizzo da parte della direzione del presupposto della continuità aziendale ed esaminare se l'analisi effettuata sia stata ben rappresentata nella redazione del bilancio;
  • concludere, sulla base degli elementi probativi, se esista un'incertezza significativa sulla capacità dell'impresa di continuare ad operare come un'entità in funzionamento;
  • considerare e stabilire le implicazioni inerenti la redazione della relazione di revisione.
Nell'attuale scenario di crisi è opportuna un'analisi approfondita delle valutazioni effettuate dalla direzione aziendale sulla capacità dell'impresa di continuare ad operare per un orizzonte temporale di almeno 12 mesi dalla data di riferimento del bilancio e sui connessi eventuali dubbi e incertezze, piani di azione previsti e rischi inerenti.
Assume, inoltre, particolare importanza l'esame dell'adeguatezza dell'informativa fornita dagli amministratori nella Nota integrativa e nella Relazione sulla gestione in merito alla sussistenza del presupposto della continuità aziendale al 31.12.2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 26 maggio 2025
Iva Comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad aprile (soggetti mensili).

Scadenza del 30 maggio 2025
Credito d’imposta “ZES unica mezzogiorno”

Invio telematico, da parte delle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella c.d. “ZES Unica Mezzogiorno”, delle spese ammis...

Scadenza del 31 maggio 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di aprile relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 03 giugno 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento terza rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di beneficiare ...