Notizia

Relazione di revisione sui bilanci 2022 - verifica della continuità aziendale

Pubblicato il 23 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In presenza di dubbi sulla continuità aziendale, il revisore deve:
  • acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati sull'utilizzo da parte della direzione del presupposto della continuità aziendale ed esaminare se l'analisi effettuata sia stata ben rappresentata nella redazione del bilancio;
  • concludere, sulla base degli elementi probativi, se esista un'incertezza significativa sulla capacità dell'impresa di continuare ad operare come un'entità in funzionamento;
  • considerare e stabilire le implicazioni inerenti la redazione della relazione di revisione.
Nell'attuale scenario di crisi è opportuna un'analisi approfondita delle valutazioni effettuate dalla direzione aziendale sulla capacità dell'impresa di continuare ad operare per un orizzonte temporale di almeno 12 mesi dalla data di riferimento del bilancio e sui connessi eventuali dubbi e incertezze, piani di azione previsti e rischi inerenti.
Assume, inoltre, particolare importanza l'esame dell'adeguatezza dell'informativa fornita dagli amministratori nella Nota integrativa e nella Relazione sulla gestione in merito alla sussistenza del presupposto della continuità aziendale al 31.12.2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...