Notizia

Imprese operanti nel commercio di prodotti di consumo al dettaglio -fabbricati strumentali - incremento dell’ammortamento – disposizioni attuative (provv. agenzia delle entrate 22.3.2023 n. 89458)

Pubblicato il 24 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il provv. Agenzia delle Entrate 22.3.2023 n. 89458 ha dettato le disposizioni attuative dell'art. 1 co. 65-69 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), con il quale è stato previsto che le quote di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali per l'esercizio delle imprese operanti nei settori del commercio di prodotti di consumo al dettaglio sono deducibili in misura non superiore a quella risultante dall'applicazione al costo degli stessi fabbricati del coefficiente del 6%.
Tra l'altro, il provvedimento attuativo ha stabilito che l'incremento dell'ammortamento in esame non consente di derogare al principio di previa imputazione degli ammortamenti a Conto economico, secondo quanto stabilito dall'art. 109 co. 4, primo periodo, del TUIR. Pertanto, ove la quota di ammortamento civilistico sia, come probabile, inferiore al 6%, nell'esercizio di prima applicazione della disposizione agevolativa (di regola, il 2023 per i soggetti "solari") occorre modificare il piano di ammortamento civilistico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).