Notizia

Dividendi percepiti da enti non commerciali - interpretazione delle novità apportate dalla l. 178/2020 (legge di bilancio 2021)

Pubblicato il 24 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

I dividendi percepiti da enti non commerciali e formati con utili prodotti a partire dall'esercizio successivo a quello in corso al 31.12.2016 concorrono alla formazione del reddito imponibile nella misura del 100% del loro ammontare. Sono comunque tassati integralmente gli utili provenienti da imprese o enti residenti o localizzati in Stati o territori a regime fi scale privilegiato (artt. 47 co. 4 e 89 co. 3 del TUIR). Tale regime riguarda indistintamente gli utili derivanti dalle partecipazioni possedute nell'ambito dell'attività istituzionale e nell'ambito della sfera commerciale (circ. Agenzia delle Entrate 19.2.2015 n. 6, § 5.2).
Costituisce un'eccezione a quanto sopra l'art. 1 co. 44 - 47 della L. 30.12.2020 n. 178 che, a decorrere dagli utili percepiti dall'esercizio in corso all'1.1.2021, ha previsto l'esclusione dal reddito imponibile del 50%degli utili percepiti dagli enti non commerciali che esercitano, senza scopo di lucro, in via esclusiva o principale, una o più attività di interesse generale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale in specifici settori. Secondo le istruzioni al modello REDDITI ENC, nel caso di dividendi percepiti fuori dall'esercizio di impresa, va indicato il codice 5 nella colonna 1 del rigo RL1; nel caso di dividendi percepiti nell'esercizio di impresa commerciale, la variazione in diminuzione va fatta al rigoRF47, colonna 2.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...