Notizia

Esenzione dall'imposta per i trasferimenti di quote di controllo -comproprietà - obbligo di conservazione del controllo - effetti della divisione

Pubblicato il 23 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il fatto che l'Agenzia delle Entrate, già dal 2007, ritenga imprescindibile, al fi ne dell'integrazione della condizione del controllo per l'applicazione dell'esenzione dall'imposta di successione (art. 3 co. 4-ter del DLgs. 346/90) in caso di quote di società di capitali, che gli eredi della quota del defunto la acquisiscano in comproprietà, sembrerebbe comportare, come inevitabile corollario, che il venir meno infraquinquennale della comunione faccia venir meno l'esenzione (posto che la norma richiede che il controllo sia mantenuto per 5 anni).
Il Notariato, però, rileva che tale interpretazione introduce una "nuova" causa di decadenza dal beneficio non espressamente prevista dalla norma di legge.
Se il presupposto della perdita del beneficio non è la divisione in sé (che, peraltro, ai fi ni dell'imposta di registro viene considerata un atto dichiarativo, salvo conguagli, ex art. 34 del DPR 131/86), bensì la "perdita del controllo", sarebbe opportuno un esame caso per caso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).