Notizia

Iscrizione della partecipazione in bilancio tra le immobilizzazioni finanziarie - disciplina per i soggetti IAS/IFRS

Pubblicato il 27 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai fini della disciplina della participation exemption ex art. 87 del TUIR, per i soggetti IFRS adopter sono previste alcune peculiarità rispetto ai soggetti OIC.
Secondo l'art. 2 co. 1 del DM 10.1.2018, devono considerarsi possedute per la negoziazione le attività finanziarie aventi le caratteristiche di cui all'Appendice A, lett. a) e b) dell'IFRS 9. In particolare, si considera detenuta per il trading un'attività finanziaria se:
  • è acquisita o sostenuta principalmente al fine di essere venduta o riacquistata a breve e
  • al momento della rilevazione inziale è parte di un portafoglio di strumenti finanziari identificati che sono gestiti insieme e per i quali è provata l'esistenza di una recente ed effettiva strategia rivolta all'ottenimento di un utile nel breve periodo.
Inoltre, secondo il richiamo dell'art. 3 del DM 10.1.2018 all'art. 4 del DM 8.6.2011, in caso di riclassificazione di uno strumento finanziario dall'immobilizzato al trading o viceversa, tale riclassificazione rileva anche ai fini dell'integrazione dei requisiti per l'applicazione del regime pex. In altri termini, il momento in cui avviene la riclassificazione dello strumento finanziario costituisce la data di inizio dell'holding period e, al contempo, la stessa rileva anche ai fini della "classificazione della partecipazione nella categoria delle immobilizzazioni finanziarie".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...