Notizia

Provvidenze pubbliche - obbligo di pubblicazione nella nota integrativa o sul sito internet - modalità e termini per l'adempimento – erogazioni percepite nel 2022

Pubblicato il 28 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nell'adempimento degli obblighi di informativa relativi alle erogazioni pubbliche percepite nel 2022 occorre tenere in considerazione per la prima volta le novità introdotte dall'art. 3 co. 6-bis DL 73/2022 (conv. L. 122/2022) (c.d. DL "Semplificazioni fiscali"), che ha previsto l'alternatività tra l'adempimento sul sito Internet, in relazione al quale resta fermo il termine del 30 giugno, e l'adempimento nella Nota integrativa.
Sotto il profilo soggettivo, la semplificazione sembra applicabile:
  • agli enti non commerciali, sempre che gli stessi predispongano la Nota integrativa;
  • ai soggetti che redigono il bilancio in forma abbreviata, che sono obbligati a predisporre la Nota integrativa, seppur la stessa abbia un contenuto limitato;
  • alle micro-imprese, ancorché le stesse siano esonerate dalla redazione della Nota integrativa. In tal caso, l'informativa potrebbe essere inserita in calce allo Stato patrimoniale.
Nonostante la norma si presti ad incertezze interpretative, si ritiene che, per le erogazioni percepite nel2022, l'obbligo informativo debba essere adempiuto:
  • per i soggetti che inseriscono l'informativa nella Nota integrativa, in sede di approvazione dei bilanci relativi all'esercizio 2022;
  • per i soggetti che inseriscono l'informativa sul sito Internet, entro il 30.6.2023 (fatta salva la proroga all'1.1.2024 del termine per l'applicazione delle sanzioni irrogabili in caso di inadempimento degli obblighi in esame per l'anno 2023).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...