Notizia

Provvidenze pubbliche - obbligo di pubblicazione nella nota integrativa o sul sito internet - modalità e termini per l'adempimento – erogazioni percepite nel 2022

Pubblicato il 28 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nell'adempimento degli obblighi di informativa relativi alle erogazioni pubbliche percepite nel 2022 occorre tenere in considerazione per la prima volta le novità introdotte dall'art. 3 co. 6-bis DL 73/2022 (conv. L. 122/2022) (c.d. DL "Semplificazioni fiscali"), che ha previsto l'alternatività tra l'adempimento sul sito Internet, in relazione al quale resta fermo il termine del 30 giugno, e l'adempimento nella Nota integrativa.
Sotto il profilo soggettivo, la semplificazione sembra applicabile:
  • agli enti non commerciali, sempre che gli stessi predispongano la Nota integrativa;
  • ai soggetti che redigono il bilancio in forma abbreviata, che sono obbligati a predisporre la Nota integrativa, seppur la stessa abbia un contenuto limitato;
  • alle micro-imprese, ancorché le stesse siano esonerate dalla redazione della Nota integrativa. In tal caso, l'informativa potrebbe essere inserita in calce allo Stato patrimoniale.
Nonostante la norma si presti ad incertezze interpretative, si ritiene che, per le erogazioni percepite nel2022, l'obbligo informativo debba essere adempiuto:
  • per i soggetti che inseriscono l'informativa nella Nota integrativa, in sede di approvazione dei bilanci relativi all'esercizio 2022;
  • per i soggetti che inseriscono l'informativa sul sito Internet, entro il 30.6.2023 (fatta salva la proroga all'1.1.2024 del termine per l'applicazione delle sanzioni irrogabili in caso di inadempimento degli obblighi in esame per l'anno 2023).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...