Notizia

Utilizzo parziale - condizioni

Pubblicato il 30 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito, nel principio di diritto 23.3.2021 n. 7 e nella risposta a interpello 26.7.2022 n. 391, che è possibile estendere all'ACE il principio, contenuto nell'art. 84 co. 1 ultimo periodo del TUIR, secondo cui le perdite possono essere utilizzate in misura parziale, di modo che l'imposta si azzeri per effetto dello scomputo di crediti d'imposta, ritenute, acconti ed eccedenze IRES.
Ad avviso dei suddetti documenti:
  • la possibilità di graduare l'utilizzo dell'ACE è tale anche se la società non dispone di perdite pregresse;
  • il beneficio riguarda indistintamente le società che hanno optato per il consolidato fiscale e le società "autonome";
  • la possibilità di utilizzo parziale riguarda sia le eccedenze ACE riportate dagli esercizi precedenti, sia l'ACE di periodo.
Al fine di recepire questi principi, i modelli REDDITI 2023 presentano, nel prospetto dell'ACE del quadro RS, la nuova casella "Art. 84, c. 1, TUIR - RS113", la quale va barrata se la società intende utilizzare l'ACE in modo parziale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...