Notizia

Collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti – relazione unitaria - documento del CNDCEC sul bilancio 2022

Pubblicato il 30 marzo 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il CNDCEC ha reso disponibili le versioni aggiornate delle relazioni del collegio sindacale relative al bilancio 2022. Nel documento attinente alla relazione unitaria il Consiglio nazionale si sofferma sulle misure di sostegno alle imprese (riguardanti la sospensione degli ammortamenti, il rinvio degli obblighi di ricapitalizzazione e la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante) riproposte per favorire la ripresa post pandemica e attenuare gli effetti connessi al conflitto in corso, alle tensioni inflazionistiche e al caro energia.
Con riguardo al modello della relazione all'assemblea dei soci redatta dal collegio sindacale non incaricato della revisione legale della società, viene sottolineato come lo stesso si ispiri alle indicazioni contenute nelle Norme di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate.
Viene fornito, infine, un modello verbale di presa d'atto della proposta di "sterilizzare" le perdite emerse nell'esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...