Notizia

Note di variazione in diminuzione - procedure concorsuali - esercizio del diritto alla detrazione dell'iva - termine per la presentazione della dichiarazione annuale iva per l'anno 2022

Pubblicato il 03 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa al 2022 (ossia il 2.5.2023), il diritto alla Entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa al 2022 (ossia il 2.5.2023), il diritto alla detrazione IVA è esercitabile per gli acquisti di beni e/o servizi il cui diritto è sorto nell'anno 2022 e la fattura è stata ricevuta entro il 31.12.2022. Anche per le note di variazione in diminuzione, l'emissione è determinata sulla base del termine di presentazione della dichiarazione IVA annuale. Le circ. Agenzia delle Entrate n. 20/2021 e n. 5/2022 hanno precisato che, emessa la predetta nota entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa all'anno in cui si è verificato il presupposto di emissione, l'imposta detratta confluirà nella relativa liquidazione periodica o, al più tardi, nella dichiarazione annuale IVA di riferimento". Pertanto, ad esempio, nel caso in cui il presupposto per operare la variazione si sia verificato nel 2022 e la nota di credito sia emessa nel periodo dall'1.1.2023 al 2.5.2023, la data per l'esercizio del diritto alla detrazione, secondo l'Agenzia delle Entrate, deve essere individuata: (i) nella data della liquidazione periodica IVA relativa al mese o trimestre in cui la nota è emessa; oppure, al più tardi, (ii) in sede di dichiarazione IVA relativa all'anno di emissione della nota, vale a dire la dichiarazione riferita al 2023, da presentare entro il 30.3.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).