Notizia

Note di variazione in diminuzione - procedure concorsuali - esercizio del diritto alla detrazione dell'iva - termine per la presentazione della dichiarazione annuale iva per l'anno 2022

Pubblicato il 03 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa al 2022 (ossia il 2.5.2023), il diritto alla Entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa al 2022 (ossia il 2.5.2023), il diritto alla detrazione IVA è esercitabile per gli acquisti di beni e/o servizi il cui diritto è sorto nell'anno 2022 e la fattura è stata ricevuta entro il 31.12.2022. Anche per le note di variazione in diminuzione, l'emissione è determinata sulla base del termine di presentazione della dichiarazione IVA annuale. Le circ. Agenzia delle Entrate n. 20/2021 e n. 5/2022 hanno precisato che, emessa la predetta nota entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa all'anno in cui si è verificato il presupposto di emissione, l'imposta detratta confluirà nella relativa liquidazione periodica o, al più tardi, nella dichiarazione annuale IVA di riferimento". Pertanto, ad esempio, nel caso in cui il presupposto per operare la variazione si sia verificato nel 2022 e la nota di credito sia emessa nel periodo dall'1.1.2023 al 2.5.2023, la data per l'esercizio del diritto alla detrazione, secondo l'Agenzia delle Entrate, deve essere individuata: (i) nella data della liquidazione periodica IVA relativa al mese o trimestre in cui la nota è emessa; oppure, al più tardi, (ii) in sede di dichiarazione IVA relativa all'anno di emissione della nota, vale a dire la dichiarazione riferita al 2023, da presentare entro il 30.3.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...