Notizia

Regime del call-of stock – ambito di applicazione – operazioni triangolari – esclusione (risposta a interpello agenzia delle entrate 3.4.2023 n. 271)

Pubblicato il 04 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nella risposta a interpello 3.4.2023 n. 271, l'Agenzia delle Entrate ha affermato che l'ambito applicativo del call-off stock, disciplinato ai fini IVA dall'art. 41-bis del DL 331/93, va "circoscritto all'operazione intracomunitaria tra cedente/fornitore ed acquirente designato", coinvolgendo esclusivamente tali soggetti. Non è possibile, quindi, estenderne l'efficacia alle operazioni triangolari. Nel caso di specie, l'istante è una società (Alfa) che produce e commercializza componenti per autoveicoli e che intende stipulare con un'altra società (Beta) un contratto, in base al quale i beni sarebbero consegnati a un cliente del primo cessionario (Gamma) e da questo stoccati presso un proprio deposito in uno Stato Ue. L'Agenzia delle Entrate rileva che, per la corretta configurazione del call-off stock, occorrerebbe che Gamma effettuasse il trasporto per conto di Beta e che Alfa mantenga la proprietà dei beni spediti o trasportati nell'altro Stato Ue affinché Beta possa acquisirne la titolarità, dopo il loro arrivo, quale destinataria designata. Laddove il contratto di fornitura concluso tra il fornitore ed il primo cessionario integri le condizioni per l'applicazione del call-offstock, la contestuale cessione da parte di quest'ultimo nei confronti del cessionario finale andrebbe considerata come "operazione a sé stante, autonoma e distinta dalla transazione immediatamente precedente".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...