Notizia

Deposito nella sede sociale durante i quindici giorni che precedono l’assemblea - avviso ai soci

Pubblicato il 07 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai sensi dell'art. 2429 co. 3 c.c., il progetto di bilancio e le allegate relazioni devono restare a disposizione dei soci durante i 15 giorni che precedono la data fissata per l'assemblea di approvazione. I termini di convocazione dell'assemblea, però, potrebbero essere più brevi (cfr. artt. 2479-bis co. 1 e 2366co. 3 c.c.). In questi casi, dunque, può accadere che i soci ricevano l'avviso di convocazione - e vengano, quindi, a conoscenza del deposito dei documenti sopra ricordati presso la sede sociale - quando i 15 giorni previsti dalla legge siano già in parte decorsi. La giurisprudenza di merito si divide tra chi ritiene che ciò si traduca in una violazione del diritto di informazione, con la conseguente necessità di avvisare i soci dell'avvenuto deposito del fascicolo di bilancio nella sede sociale almeno 15 giorni prima dell'assemblea (cfr. Trib. Milano 30.3.2021) e chi, invece, sostiene che la società non sia tenuta ad alcuna comunicazione - oltre alla convocazione dell'assemblea nei termini di legge o di statuto - nei confronti dei soci, essendo questi ultimi a doversi “attivare" per soddisfare il proprio interesse ad una piena informazione (cfr. Trib. Roma n. 18913/2022). Nel dubbio, e per scongiurare una eventuale causa di invalidità della delibera di approvazione del bilancio, la prima soluzione parrebbe preferibile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...