Notizia

Note di variazione in diminuzione - annotazione diretta nei registri iva -profili critici

Pubblicato il 07 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nell'ambito della risposta a interpello 13.1.2023 n. 32, l'Agenzia delle Entrate ha espresso parere negativo rispetto alla possibilità di effettuare la variazione in diminuzione con una diretta rettifica sui registri IVA, in luogo dell'emissione del documento, nell'ambito della regolarizzazione di una cessione all'esportazione con prova del trasporto acquisita dopo il termine di 90 giorni. La procedura è ritenuta incompatibile con la necessità di tracciare con un apposito documento la variazione, anche ai fini dei controlli successivi. A livello generale, la facoltà appena descritta è contemplata espressamente dall'art. 26 co. 8 del DPR633/72, secondo cui "le variazioni di cui ai commi 2, 3, 3-bis e 5 e quelle per errori di registrazione di cui al comma 7 possono essere effettuate dal cedente o prestatore del servizio e dal cessionario o committente anche mediante apposite annotazioni in rettifica rispettivamente sui registri di cui agli articoli 23 e 24 sul registro di cui all'articolo 25". La procedura trova riscontro anche nella C.M. 27/75, precisando che la variazione in diminuzione può essere effettuata mediante annotazioni in rettifica del cedente del bene o prestatore del servizio direttamente nei registri di cui agli articoli 23 e 24 e dal cessionario o committente nel registro di cui all’art. 25" e che le annotazioni in rettifica, nei predetti registri, "devono risultare distinte dalle operazioni originarie".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...