Notizia

D. Lgs. n. 105/2022 – ulteriori chiarimenti su permessi e congedi per l’assistenza dei disabili

Pubblicato il 11 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con Circolare 4 aprile 2023, n. 39, ha fornito importanti chiarimenti in merito alle novità introdotte dal D.Lgs. n. 151/2001, entrato di fatto in vigore il 13 agosto 2022; l’Istituto si è soffermato su:
  • il superamento del concetto di referente unico per quanto concerne l’assistenza a persone con disabilità rispetto al riconoscimento dei giorni di permesso mensile, fermo restando il limite mensile in capo al singolo assistito;
  • la possibilità di prolungare il congedo parentale;
  • l’estesione della platea dei soggetti che hanno diritto a richiedere la fruizione del congedo straordinario, inserendo anche il convivente di fatto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).