Notizia

D. Lgs. n. 105/2022 – ulteriori chiarimenti su permessi e congedi per l’assistenza dei disabili

Pubblicato il 11 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con Circolare 4 aprile 2023, n. 39, ha fornito importanti chiarimenti in merito alle novità introdotte dal D.Lgs. n. 151/2001, entrato di fatto in vigore il 13 agosto 2022; l’Istituto si è soffermato su:
  • il superamento del concetto di referente unico per quanto concerne l’assistenza a persone con disabilità rispetto al riconoscimento dei giorni di permesso mensile, fermo restando il limite mensile in capo al singolo assistito;
  • la possibilità di prolungare il congedo parentale;
  • l’estesione della platea dei soggetti che hanno diritto a richiedere la fruizione del congedo straordinario, inserendo anche il convivente di fatto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...