Notizia

Misure di sostegno per fronteggiare il caro bollette - Rateizzazione degli aumenti delle bollette - Novità del DL 176/2022 (c.d. "Aiuti-quater") - Presentazione delle istanze - Modalità (DM 3.3.2023)

Pubblicato il 12 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 11.4.2023 n. 85 il DM 3.3.2023 che definisce le modalità di presentazione dell'istanza per accedere alla misura della rateizzazione delle bollette, prevista dall'art. 3 del DL 176/2022 (c.d. "Aiuti-quater").
La norma ha introdotto la possibilità, per le imprese con utenze collocate in Italia a esse intestate, di richiedere ai fornitori la rateizzazione fino a 36 mesi della differenza tra gli importi dovuti per la componente energetica di elettricità e gas naturale per i consumi effettuati dall'1.10.2022 al 31.3.2023 (e fatturati entro il 30.9.2023) e l'importo medio contabilizzato, a parità di consumo, nel 2021.
Secondo quanto previsto dal decreto, l'istanza va presentata entro 15 giorni dall'emissione della bolletta o, per le bollette scadute al momento dell'emanazione del decreto, entro 15 giorni a decorrere dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale.
L'istanza deve essere corredata da:
  • una dichiarazione di disponibilità di un'impresa di assicurazione a stipulare una copertura assicurativa sul credito rateizzato accompagnata dalla garanzia SACE di cui all'art. 3 co. 4 del DL 176/2022;
  • una dichiarazione di impegno al pagamento dei corrispettivi della bolletta che non costituiscono oggetto di rateizzazione entro 5 giorni dall'accoglimento dell'istanza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...