Notizia

Interventi a sostegno della competitività dei capitali - Novità del Ddl. approvato dal Consiglio dei Ministri

Pubblicato il 12 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 11.4.2023, ha approvato il disegno di legge avente ad oggetto "interventi a sostegno della competitività dei capitali", al fine di semplificare l'accesso ai mercati di capitali e la loro regolamentazione.
Tra le molte novità che potrebbero essere introdotte si segnalano, in particolare:
  • il potenziamento dell'emissione di azioni a voto plurimo, con l'aumento da tre a dieci del numero massimo di voti attribuibili a ciascuna azione;
  • la possibilità nelle spa, fino al 30.4.2025, di deliberare aumenti di capitale a maggioranza semplice anziché con la maggioranza rafforzata dei due terzi del capitale rappresentato in assemblea;
  • la possibilità, per spa e srl, di emettere (rispettivamente e a determinate condizioni) obbligazioni e titoli di debito in misura anche superiore al doppio del capitale, della riserva legale e delle riserve disponibili.
È inoltre ampliata la platea delle PMI emittenti azioni quotate, in cui dovrebbero essere ricomprese le PMI con capitalizzazione di mercato inferiore a un miliardo di euro. Ad esse è altresì consentita la dematerializzazione delle quote, ma saranno obbligate a tenere il "libro soci".
Lo schema di Ddl. interviene anche sulla disciplina di CONSOB, Banca d'Italia e IVASS con specifiche misure in materia di incompatibilità di componenti e dirigenti, poteri di contrasto dell'attività pubblicitaria riferibile a soggetti non autorizzati e modifiche dei poteri sanzionatori.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...