Notizia

Contributo di licenziamento in caso di dimissioni del lavoratore padre: fornite le indicazioni operative

Pubblicato il 14 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con messaggio 12 aprile 2023, n. 1356, rende note le modalità operative per la determinazione ed il versamento del ticket licenziamento successivo alla cessazione del rapporto da parte del lavoratore padre durante il periodo protetto in quanto interessato dal congedo obbligatorio, ovvero da quello facoltativo, di paternità. Il datore di lavoro che riceve le dimissioni del lavoratore padre (genitore di figli entro il primo anno di vita), che abbia fruito di almeno uno dei congedi (obbligatorio ovvero alternativo), infatti, è tenuto al versamento del ticket licenziamento. Tale obbligo ha efficacia retroattiva, interessando le dimissioni ricevute dallo scorso 13 agosto 2022, data di entrata in vigore del D.Lgs. n. 105/2022. A tal fine, l’Istituto individua nel 16 luglio 2023 il termine entro il quale sarà possibile regolarizzare il versamento del contributo di licenziamento omesso senza aggravio di sanzioni ed interessi.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...