Notizia

Omessa presentazione del modello F24 a zero – decorso per l’utilizzo in compensazione del credito

Pubblicato il 19 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Se è decorso il termine per l'utilizzo del credito di imposta "edilizio" ex art. 121 co. 3 del DL 34/2020 in compensazione, la compensazione stessa rimane inibita anche se il contribuente ravvede l'omessa presentazione del modello F24 "a zero", pagando la relativa sanzione ridotta. In questo caso, precisa la risposta interpello Agenzia Entrate 18.4.2023 n. 297 sono anche irrogabili le sanzioni da omesso versamento delle imposte, in ragione del fatto che il modello F24 "a zero" presentato tardivamente viene scartato per decorso del termine previsto per compensare.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...