Notizia

Scissione mediante scorporo - Novità del DLgs. 19/2023 attuativo della direttiva 2019/2121/UE - Costituzione di sub-holding

Pubblicato il 26 aprile 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dal 22 marzo 2023 è diventato possibile per un gruppo, a norma del codice civile, creare anelli intermedi della catena partecipativa a mezzo scissione. Infatti, l nuovo art. 2506.1 c.c., introdotto dall'art. 51 co. 3 lett. a) del DLgs. 2.3.2023 n. 19, rubricato "Scissione mediante scorporo" consente, senza più dubbio alcuno, alle società diverse da quelle che, versando in stato liquidatorio, abbiano iniziato la distribuzione dell'attivo, di assegnare con la scissione parte del loro patrimonio, anche non rappresentata da un ramo aziendale, a una o più beneficiarie, purché di nuova costituzione, attribuendo a sé stesse, sull'evidente presupposto di proseguire l'attività, le relative azioni o quote.
Pertanto, la holding che intendesse creare una società cui attribuire delle partecipazioni in ulteriori realtà, ben potrà a tale scopo attuare una scissione con oggetto le stesse, in luogo del loro conferimento.
Gli Autori osservano che tale società, quindi, grazie al combinato disposto degli artt. 2506.1 c.c. e 173 del TUIR, potrà sempre creare, senza aggravi reddituali, una società "figlia" titolare, a sua volta, di quote in società di persone o di società di capitali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...