Notizia

Locazione di macchinari – prestazione accessoria rispetto alla locazione del capannone

Pubblicato il 05 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la sentenza 4.5.2023 causa C-516/2021, la Corte di Giustizia UE, pronunciandosi sull'interpretazione dell'art. 135 par. 2 lett. c) della direttiva 2006/112/CE, ha affermato l'applicabilità dell'esenzione IVA nell'ipotesi della locazione di utensili e macchinari fissati stabilmente ove si configuri quale prestazione accessoria rispetto alla locazione del fabbricato, realizzata nell'ambito di un contratto di affitto concluso tra le stesse parti, e sempre che tali prestazioni formino una prestazione economica unica.
Nel caso di specie, è tuttavia rimessa al giudice nazionale la valutazione sulla sussistenza di un'operazione economica unica nonché sulla natura accessoria della locazione delle macchine rispetto all'immobile, ritenendosi rilevante il fatto che il contratto di affitto sia concluso tra le stesse parti e che il corrispettivo sia unitario. Una volta riconosciuto il suo carattere accessorio, alla predetta locazione si applica il regime di esenzione dall'imposta proprio della prestazione principale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...