Notizia

Split payment – applicabilità sino al 30.6.2023 - rinnovo della misura di deroga -autorizzazione da parte del Consiglio UE

Pubblicato il 10 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con il comunicato stampa 9.5.2023 n. 75, in vista della riforma fiscale da attuare per la revisione organica del sistema, il Ministero dell'Economia e delle finanze ha annunciato il via libera dell'UE al rinnovo dell’autorizzazione per il meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment) in scadenza il 30.6.2023. Tale meccanismo - già autorizzato dal Consiglio Ue con la decisione n. 784/2017, modificata dalla successiva decisione n. 1105/2020 - è previsto per le operazioni effettuate nei confronti delle pubbliche amministrazioni nonché degli enti pubblici economici e delle fondazioni, delle società controllate o, comunque, partecipate da pubbliche amministrazioni, enti o fondazioni e nei confronti delle società quotate in Borsa italiana. Con la "nuova" autorizzazione, lo split payment dell'IVA continuerà, quindi, ad essere applicato senza soluzione di continuità e, almeno nella prima fase, nei confronti dei soggetti summenzionati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...