Notizia

Crediti d'imposta energia e gas relativi al II trimestre 2023 - novità del DL34/2023 (c.d. DL "bollette") - istituzione dei codici tributo (ris. Agenzia delle Entrate 10.5.2023 n. 20)

Pubblicato il 11 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Agenzia delle Entrate, con la ris. 10.5.2023 n. 20, ha istituito i codici tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d'imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale nel secondo trimestre 2023 (art. 4 del DL34/2023). Nello specifico, sono stati istituiti i seguenti codici tributo:-"7015", con riferimento al credito d'imposta a favore delle imprese energivore;-"7016", relativo al credito d'imposta a favore delle imprese non energivore;-"7017", relativo al credito d'imposta a favore delle imprese gasivore;-"7018", per il credito d'imposta a favore delle imprese non gasivore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2023
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili). 

Scadenza del 30 settembre 2023
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei so...

Scadenza del 30 settembre 2023
Indennità una tantum alluvionati

Termine ultimo per presentare all’INPS la domanda per l’indennità una tantum (€ 500 per ciascun periodo di sospensione dell’attività non superiore a 15 giorni, fin...

Scadenza del 30 settembre 2023
Utilizzo in compensazione “bonus energetici”

Termine ultimo per utilizzare in compensazione, tramite il mod. F24, il credito d’imposta connesso all’acquisto di energia elettrica / gas naturale relativo al terzo trimestre 2022 / ...