Notizia

ISA Cause di esclusione per il periodo d'imposta 2022 - apertura della partiva iva dall'1.1.2021 - novità del DM 28.4.2023

Pubblicato il 11 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In attuazione dell'art. 148 co. 1 del DL 34/2020, il DM 28.4.2023 approva per il periodo d'imposta 2022 ulteriori cause di esclusione dagli ISA e i correttivi congiunturali. Il decreto è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ma anticipato sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Per quanto concerne le cause di esclusione, per il 2022 è prevista l'esclusione dagli ISA per i soggetti che hanno aperto la partita IVA a partire dall'1.1.2021. I contribuenti esclusi dall'applicazione degli ISA sulla base di tale nuova causa di esclusione sono comunque tenuti alla comunicazione dei dati economici, contabili e strutturali previsti all'interno dei relativi modelli ISA e non possono accedere ai benefici previsti dal regime premiale. Le istruzioni ai modelli ISA risultano già integrate con la nuova causa di esclusione, mentre i modelli REDDITI 2023 devono ancora essere aggiornati sul punto. Per quanto concerne i correttivi congiunturali, la loro operatività nell'ambito del software ISA incide sul punteggio di affidabilità complessivo andando gli stessi a intervenire tanto sugli indicatori elementari di affidabilità tanto su quelli di anomalia. Al riguardo, sul sito dell'Agenzia si avvisa che il programma "Il tuo ISA 2023" (versione 1.0.0) del 28.4.2023 tiene conto degli interventi correttivi introdotti dal DM in commento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...