Notizia

Dichiarazioni precompilate 2023 - controlli formali

Pubblicato il 11 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

I controlli formali di cui all'art. 36-ter del DPR 600/73 sulle dichiarazioni precompilate non si effettuano nel caso di presentazione delle stesse senza modifiche, sia nel caso di trasmissione diretta da parte dei contribuenti o per il tramite dei sostituti d'imposta, sia nel caso di trasmissione da parte di un CAF o di un professionista. Nel caso di presentazione delle dichiarazioni precompilate con modifiche:
  • se la dichiarazione è presentata dal contribuente o dal sostituto d'imposta, il controllo formale è effettuato relativamente ai documenti che hanno determinato la modifica;
  • se la dichiarazione è presentata tramite un CAF o un professionista, il controllo formale è effettuato anche con riferimento ai dati relativi agli oneri, forniti da soggetti terzi, indicati nella dichiarazione precompilata.
In questo caso, il controllo formale non è comunque effettuato sui dati delle spese sanitarie che non risultano modificati rispetto alla dichiarazione precompilata e non è più richiesta la conservazione della relativa documentazione.
A partire dall'11.5.2023 è possibile accettare, modificare e inviare le dichiarazioni precompilate all'Agenzia delle Entrate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...