Notizia

Ricavi (OIC 34) - Principali novità

Pubblicato il 15 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il nuovo OIC 34 che entrerà in vigore per i bilanci aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2024 contiene la disciplina dei contratti complessi, regolamentando il caso della vendita congiunta di differenti beni e/o servizi e i contratti che prevedono elementi di variabilità (ad esempio, incentivi e premi di risultato, sconti, abbuoni, penalità o resi). In tali circostanze, il documento contabile prevede che il corrispettivo unitariamente negoziato venga ripartito tra le diverse prestazioni rese, che vengono considerate unità elementari di contabilizzazione, ripartendolo contabilmente sulla base della natura delle stesse.
Qualora il prezzo di vendita da attribuire alle singole unità elementari non fosse desumibile dal contratto, lo stesso può essere stimato tenendo conto dei loro prezzi di mercato, oppure dei costi complessivi per adempiere il contratto, incrementati di un margine. Come metodo residuale, è possibile imputare a una determinata unità elementare la differenza tra il prezzo complessivo del contratto e la somma dei prezzi di vendita attribuita agli altri beni e servizi inclusi nello stesso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...