Notizia

Dismissione di beni obsoleti dell’impresa senza rettifica della detrazione IVA

Pubblicato il 17 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 4.5.2023, relativa alla causa C-127/22, ha affermato che, nel caso di beni dell'impresa divenuti inutilizzabili e poi venduti come rifiuti, ovvero distrutti volontariamente dal soggetto passivo, non sussiste l'obbligo di rettificare in diminuzione la detrazione dell'IVA assolta "a monte".
Nel primo caso, infatti, i beni risultano comunque ceduti a terzi con applicazione dell'IVA e, quindi, ai fini della detrazione, si considerano utilizzati nell'ambito di attività economiche soggette a imposta. Non rileva il fatto che la vendita non rientri nell'attività abituale del soggetto passivo o che il valore di realizzazione dei beni risulti ridotto rispetto a quello iniziale. Nel caso della distruzione volontaria dei beni, la rettifica non è comunque dovuta, ma a condizione che:
  • la distruzione sia debitamente provata o giustificata (art. 185 paragrafo 2 della direttiva 2006/112/CE);
  • il bene abbia oggettivamente perso qualsiasi utilità nell'ambito delle attività economiche del soggetto passivo.
Si equipara alla fattispecie della distruzione nei termini dell’art. 185 par. 2 citato anche lo smaltimento di un bene, purché implichi concretamente la sua sparizione irreversibile. Il nostro ordinamento, all’art. 19-bis2 DPR 633/72 non contiene alcuna disposizione con riguardo alla distruzione dei beni d’impresa; in termini sistematici, pertanto, rileva quanto stabilito dalla direttiva comunitaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...