Notizia

Revocatoria fallimentare e ordinaria - Esenzioni - Ambito di applicazione - Legittimazione

Pubblicato il 25 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione 24.1.2023 n. 2176 ha chiarito che le esenzioni relative alle operazioni poste in essere in esecuzione di un piano attestato, previste dall'art. 67 co. 3 lett. d) del RD 267/42 per l'azione revocatoria fallimentare, sono applicabili, alle medesime condizioni, anche alla revocatoria ordinaria esercitata dal curatore, nonché a quella esercitata al di fuori del fallimento nel caso in cui il giudizio promosso dal singolo creditore sia proseguito dal curatore.
Secondo i giudici, infatti, le differenze tra le discipline delle due azioni non sono idonee a giustificare l'inapplicabilità alla revocatoria ordinaria delle esenzioni previste per quella fallimentare, correndosi altrimenti il rischio di vanificarne l'efficacia ed impendendo il perseguimento delle finalità sottese alla ratio della norma

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...